20.12.2024 Dialoghi Merano: Formel-1 von innen
Questa pagina è disponibile in TEDESCO.
06.12.2024 Convegno: L’inattuale attualità di Kant
Il convegno su Kant è un evento del nostro Istituto di filosofie dell’attuale »chora«. Clicca QUI. Convegno: L’inattuale attualità di Kant
29.11.2024 Erzählabend: Vom Geben und Nehmen
Questa pagina è disponibile in TEDESCO.
28.11.2024 Philosophisches Café: Was sagt die Philosophie über den Sinn des Lebens?
Questa pagina è disponibile in TEDESCO.
22.11.2024 Convegno: Giorno dei diritti dei bambini
Questa pagina è disponibile in TEDESCO.
22.11.2024 Dialoghi Merano: La nuova sfida della lingua italiana tra inglese, internet e istituzioni
I Dialoghi Merano a ottobre: Federico Guiglia incontra e intervista il professor Paolo D’Achille, presidente dell’Accademia della Crusca. Dialoghi Merano Autunno 2024
14.–16.11.2024 Convegno internazionale: Società, politica e storia nel teatro greco
Il convegno internazionale »Società, politica e storia nel teatro greco di IV sec. a. C.: continuità o trasformazione?« si terrà il 14–16 novemembre…
16.11.2024 Musica da camera: Ensemble Desiderio »Voices of Women«
L’Accademia di Merano insieme e il Museo per le donne Merano presentano il Sabato, 16 novembre, alle ore 20 una serata di musica…
09.11.2024 Meranoklezmer: Concerto in memoria alla “Notte dei cristalli”
Piú informazioni –––> www.meranoklezmer.eu Meranoklezmer
08.11.2024 Concerto-Conferenza: Trait d’union: Natalia Pravosudovitch tra San Pietroburgo e Merano
Natalia Pravosudovitch, componista e pianista, nata a San Pietroburgo, ha trascorso una gran parte della sua vita a Merano. Natalia Pravosudovitch
02.10.–06.11.2024 Studium Generale: Sprache und Sprachen
Questa pagina è disponibile in TEDESCO.
09.09.–25.10.2024 Apertura del giardino dell’Accademia di Merano
Apertura del giardino dell’Accademia di Merano dal 9 Settember al 25 Ottobre dalle ore 09.30 alle ore 12.30. Sabato, Domenica e giorni festivi…
18.10.2024 Concerto Ferruccio Busoni: Busoniade II
La Busoniade II è la seconda parte di una serie a tre parti. La prima parte si è tenuto il 27 maggio 2024.…
17.10.2024 Philosophisches Café: Welche Institutionen wollen wir?
Questa pagina è disponibile in TEDESCO.